Corazzata Benedetto Brin

Nome: Corazzata Benedetto Brin
Notizie: La nave da battaglia italiana Benedetto Brin apparteneva alla Classe Regina Margherita. Costruita su progetto elaborato dall'ispettore del genio navale Benedetto Brin e dal generale Micheli era un'ottima unità per la sua velocità, protezione, armamento, qualità marine ad abitabilità. La sua costruzione iniziò nel 1899, venne varata nel 1901 a Castellammare di Stabia e, consegnata alla Regia Marina nel 1905, ricevette la bandiera di combattimento il 1º aprile 1906. Durante la guerra italo-turca partecipò allo sbarco a Tripoli nel 1911 e l'anno seguente fu impiegata nel Mar Egeo. La Benedetto Brin andò perduta alle ore 8 e 10 minuti del 27 settembre 1915 nel porto di Brindisi a seguito all'esplosione della santabarbara, chi dice a causa di un problema con le munizioni, chi in seguito ad un sabotaggio austriaco e chi a causa di sabotatori italiani attratti dalle promesse austriache di una ricompensa in denaro per ogni nave affondata o danneggiata. Perirono 421 tra ufficiali, sottufficiali, sottocapi e comuni, Il comandante della 3ª Divisione Navale della 2ª Squadra, contrammiraglio Ernesto Rubin de Cervin, e il comandante della nave capitano di vascello Gino Fara Forni di Pettenasco.
![]() Stato: Italy Emissione: Navi 2a emissione Anno: 08/05/1978 Dentelli: 14 x 13¼ Tiratura: 10.000.000 Filigrana: Senza filigrana Stampa: Calcografia e offset Bozzettista: F. Gay |
---|